La newsletter dell’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona
COMUNE DI SAVONA – INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE DI VIALE DANTE ALIGHIERI E DEI GIARDINI ADIACENTI ALLA FORTEZZA DEL PRIAMAR
Si informano gli iscritti che il Comune di Savona ha pubblicato il bando di gara a procedura aperta n. 6/2024 ai fini della realizzazione dell’intervento volto alla riqualificazione, recupero, e valorizzazione ambientale e culturale degli spazi pubblici situati alla base della fortezza del Priamar in Savona denominati “Passeggiata Dante Alighieri”,“Giardino delle mura” e “Giardino dei pitosfori” -continua a leggere-
SEMINARIO “DEONTOLOGIA ED ETICA DELLA PROFESSIONE. LE NOVITA’ INTRODOTTE DAL NUOVO CODICE” – GENOVA, 21 GENNAIO
Si svolgerà martedì 21 gennaio 2025, dalle ore 14:30 alle 18:30, presso l’Aula San Salvatore di piazza di Sarzano, 9 il corso Deontologia ed Etica della Professione valido 4 CFP deontologici. L’evento è a cura di OAGE ed è patrocinato dalla Federazione Regionale degli Architetti PPC della Liguria. Iscrizione su Formagenova.it -continua a leggere-
PORTALE SERVIZI – PIATTAFORMA IN MANUTENZIONE
Si informano gli iscritti che la piattaforma Portale Servizi risulta non attiva da qualche giorno. Il CNAPPC ha assicurato una celere risoluzione del problema, dovuto ad aggiornamenti del sistema in seguito ad aggiornamenti delle Linee Guida per il triennio 2023-2025 ed in seguito alle molte segnalazioni pervenute dalle segreterie in merito ad alcuni mal funzionamenti. Sperando in un tempestivo ripristito si invitano gli iscritti a non operare sul Portale finchè non sarà riattivato -continua a leggere-
NUOVO CODICE DEONTOLOGICO IN VIGORE DAL 2 DICEMBRE 2024
l Consiglio Nazionale Architetti PPC comunica che è in vigore a partire dal 2 dicembre 2024 il nuovo Codice Deontologico degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, approvato nella seduta del 10 ottobre 2024. Il nuovo Codice è frutto di un ampio processo di revisione condotto dal Gruppo Operativo “Deontologia”, al quale rinnoviamo i più sentiti ringraziamenti per l’impegno e la dedizione dimostrata nel lavoro svolto -continua a leggere-
CONCORSO INTERNAZIONALE DI IDEE PER GIOVANI ARCHITETTI “EMPOWERING THE NEXT GENERATION IN PARTICIPATORY URBAN DESIGN” – SCADENZA 16.01.2025
L’Unione Internazionale degli Architetti (UIA) ha lanciato un concorso internazionale di idee per giovani architetti sul tema: “Empowering the Next Generation in Participatory Urban Design”. Questa iniziativa vuole testimoniare l’impegno dell’UIA per sostenere e incoraggiare il ruolo fondamentale dei giovani architetti nel plasmare città e territori sostenibili e inclusivi per il prossimo futuro. Il concorso di idee è aperto ad architetti di tutto il mondo nati il (o dopo) il 1° gennaio 1989, incoraggia la ricerca di soluzioni innovative rispetto le sfide contemporanee, in particolare quelle che riguardano i siti patrimonio mondiale dell’UNESCO in un contesto urbano -continua a leggere-
NUOVE ROTTE PER SAVONA – INCONTRO IL 24 GENNAIO
Dopo l’evento di consegna del dossier di candidatura e dopo il grande evento di presentazione al Teatro Chiabrera del 18 novembre 2024, il percorso di Savona 2027 prosegue con una nuova fase, ancora più decisiva. Per questo il lavoro per la città e per il territorio continua. L’appuntamento è per venerdì 24 gennaio alle ore 16.30 nell’Aula Magna del Liceo Chiabrera A. Martini (Via Ambrogio Aonzo 2, Savona) -continua a leggere-
FRATTURE – SPAZI DI DIALOGO TRA PAROLE VISIONI E SUONI. IL 16, 17 E 18 GENNAIO A SAVONA
Il 16, 17 e 18 Gennaio presso le Officine SOLIMANO di Piazza Rebagliati a Savona si svolge FRATTURE – SPAZI DI DIALOGO TRA PAROLE VISIONI E SUONI. In un mondo sempre più virtuale e in una società frammentata da polarizzazioni e conflitti, ci dobbiamo domandare: è ancora possibile dialogare? Siamo ancora capaci di ascoltare l’altro? Da questi interrogativi è nato il percorso dei giovani Aedi, un gruppo di ragazzi emerso nell’ambito del progetto Futuro Oggi -continua a leggere-
QUOTA DI ISCRIZIONE 2025 – SCADENZA 28.02.2025
Gentile Iscritto, il Consiglio dell’Ordine nella seduta del 11.12.2024 ha deliberato la definizione della quota di iscrizione all’Albo decidendo che l’importo resterà invariato rispetto agli anni precedenti, pertanto pari a € 250,00 (comprensivo del contributo di € 34,00 dovuto al C.N.A.P.P.C.) da pagare entro il giorno 28 febbraio 2025. Al fine di agevolare i neo iscritti, nella medesima seduta, il Consiglio dell’Ordine ha deliberato di mantenere il periodo di riduzione della quota ai primi tre anni di iscrizione; pertanto, tutti coloro che si sono iscritti nel 2023 e nel 2024 pagheranno € 125,00 anziché € 250,00, sempre entro il 28.02.2025 -continua a leggere-
Si ringrazia