La newsletter dell’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona
ARCHILECTURE 13 – “REINVENTING HERITAGE”. UN DIALOGO CON PARK ASSOCIATI. ULTIMI POSTI DISPONIBILI!
Vi aspettiamo giovedì 27 marzo alle ore 18.00 presso il Teatro Sacco di Savona (Via Quarda Sup. n. 1) per il tredicesimo appuntamento con le Archilecture. Saranno riconosciuti 2 crediti per architetti previa iscrizione su portale servizi. Park Associati, fondato nel 2000 da Filippo Pagliani e Michele Rossi, si occupa di progettazione architettonica, urbanistica, interior design e product design. Lo studio propone progetti specifici e rigorosi, senza trascurare composizione ed estetica. Park Associati ha, inoltre, vinto il Premio “Architetto italiano 2024” con il progetto Luxottica Digital Factory (Milano) -continua a leggere-
AFIS TI PORTA NEL CUORE DEL FUORIS ALONE 2025. PULLMAN GRATUITO IL 9 APRILE
Informiamo gli iscritti che AFIS Savona, in collaborazione con l’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona, organizza una giornata al Fuori Salone 2025, per mercoledì 9 aprile. I posti sono limitati; per partecipare è necessario iscriversi compilando il form al link -continua a leggere-
CONVEGNO NAZIONALE 2025 ASSIMP ITALIA – IL 10 APRILE A SAVONA
ASSIMP Italia – l’Associazione delle Imprese di Impermeabilizzazione Italiane – organizza il Convegno Nazionale ASSIMP Italia 2025 “Criteri Ambientali Minimi ed Analisi del Ciclo di Vita: Soluzioni ESG per il Settore dell’Impermeabilizzazione”, che si svolgerà giovedì 10 aprile presso l’Ente Scuola Edile di Savona, Via Al Molinero 4/R – Savona, dalle ore 14,30 alle ore 18,30. La totale partecipazione all’evento dà diritto all’acquisizione di n. 4 crediti formativi -continua a leggere-
SEMINARIO “DECRETO SALVA CASA: LINEE DI INDIRIZZO ED EFFETTI SULLA NORMATIVA REGIONALE LIGURE” – IL 14 APRILE A SAVONA
Si informano gli iscritti che Regione Liguria organizza un seminario sulla semplificazione delle disposizione legislative e regolamentari in materia di edilizia per fornire risposte alle esigenze degli attori del processo edilizio, dalle istituzioni ai cittadini, dal titolo “Decreto Salva Casa: linee di indirizzo ed effetti sulla normativa Regionale Ligure” che si terrà lunedì 14 aprile 2025 dalle ore 9.30 alle ore 13.30 presso l’Aula Magna dell’Ente Scuola Edile di Savona -continua a leggere-
ARCHITETTURA E SOSTENIBILITA’ – WORKSHOP ORGANIZZATO DA I.C.S.A. Srl IL 15 APRILE A SAVONA
I.C.S.A. Srl organizza un evento per martedì 15 aprile dalle ore 17.00 alle ore 19.00 (presso la sede di Via Crispi a Savona) che si inserisce in un programma di incontri che vuole rappresentare l’occasione di condividere con i migliori professionisti la conoscenza di Aziende Leader del settore con le quali I.C.S.A. Srl collabora da anni. L’incontro avrà come tema principale l’importanza della progettazione sostenibile e di come la sostenibilità stia influenzando il modo di progettare -continua a leggere-
SCUOLA ITALIANA SULL’ARCHITETURA FORTIFICATA – 2° ANNO
Il progetto della Scuola Italiana sull’Architettura Fortificata, promosso dal Museo Archeologico del Finale-MAF e Museo Diffuso del Finale-MUDIF, dal Fondo Storico “Alberto Fiore” e dall’Istituto Italiano dei Castelli, è dedicato all’Archeologia, Archeometria e Architettura applicate alle strutture fortificate e ai borghi nuovi murati dell’Italia nord-occidentale, situati tra Liguria e Piemonte ed edificati in un periodo compreso tra Medioevo ed Età Moderna –continua a leggere-
VERIFICA CLIMATICA: UN SONDAGGIO PER GLI ARCHITETTI PPC
Rappresenta un ulteriore passaggio finalizzato ad acquisire informazioni, presso la platea dei professionisti iscritti all’albo degli Architetti PPC, il sondaggio sulla conoscenza e l’applicazione del requisito della Verifica Climatica, requisito previsto dal Regolamento UE 2021/1060 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 – RDC. Le risposte, formulate in forma anonima, saranno, infatti, un utilissimo strumento per calibrare contenuti e modalità del prossimo webinar formativo su questa procedura -continua a leggere-
EDILIZIA: LE PROPOSTE DI INGEGNERI, ARCHITETTI, GEOMETRI AL MIT
Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, come anticipato nel corso della quarta riunione del Tavolo Piano Casa, ha indetto una consultazione allo scopo di acquisire dagli operatori del settore contributi concreti per il riordino e la semplificazione della disciplina in materia di edilizia e costruzioni. A questo scopo ha predisposto un’apposita piattaforma per l’inserimento dei suddetti contributi -continua a leggere-
VVFF: ELENCHI DI MATERIALI E PRODOTTI CON ATTO DI OMOLOGAZIONE
Elenchi degli estintori di incendio portatili e carrellati, dei materiali e dei prodotti classificati ai fini della reazione al fuoco e dei contenitori-distributori con atto di omologazione in corso di validità a 31 gennaio 2025. Per opportuna conoscenza, si allegano gli elenchi dei seguenti prodotti antincendio -continua a leggere-
Si ringrazia