La newsletter dell’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona
COMUNE DI SAVONA – INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE DI VIALE DANTE ALIGHIERI E DEI GIARDINI ADIACENTI ALLA FORTEZZA DEL PRIAMAR
Si informano gli iscritti che il Comune di Savona ha pubblicato il bando di gara a procedura aperta n. 6/2024 ai fini della realizzazione dell’intervento volto alla riqualificazione, recupero, e valorizzazione ambientale e culturale degli spazi pubblici situati alla base della fortezza del Priamar in Savona denominati “Passeggiata Dante Alighieri”,“Giardino delle mura” e “Giardino dei pitosfori” -continua a leggere-
CICLO DI WEBINAR “L’ARCHITETTO PROTAGONISTA NEL CAMBIAMENTO: UN APPROCCIOETICO E INTEGRATO” – PROSSIMO INCONTRO IL 30 GENNAIO
A partire dal ciclo di webinar “L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato”, il cui percorso prevede n. 7 FAD sincroni e un evento finale in presenza – due dei quali peraltro già svolti – il Consiglio Nazionale realizzerà altrettanti corsi in modalità FAD asincrona, che saranno disponibile sulla piattaforma Moodle. I corsi saranno aperti a tutti gli iscritti agli Ordini territoriali d’Italia e ai partecipanti a ciascun corso saranno riconosciuti n. 4 crediti formativi professionali ordinari. Il prossimo corso, inizialmente previsto per dicembre 2024, si terrà giovedì 30 gennaio 2025 dalle ore 14:30 alle 18:30 -continua a leggere-
VII GIORNATA NAZIONALE DELLA PREVENZIONE SISMICA – 1º WEBINAR IL 31 GENNAIO
Il Consiglio Nazionale APPC, insieme a Fondazione Inarcassa e al Consiglio Nazionale Ingegneri ha organizzato la VII Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica (di seguito VII GNPS), che si è svolta a Palazzo Wedekind in Roma, lo scorso 17 Dicembre 2024. Lo scopo dell’iniziativa, è quello di promuovere, attraverso specifiche Sessioni Comunicative e Formative, la sensibilità verso i temi della prevenzione sismica degli Iscritti agli Ordini degli Architetti PPC, degli Ingegneri, della Politica e dei cittadini italiani. Il primo webinar, dal titolo “Centri storici” si terrà venerdì 31 gennaio -continua a leggere-
CORSO DI AGGIORNAMENTO SICUREZZA – 4 ORE IL 13 FEBBRAIO 2025
L’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Savona, in accordo con L’associazione Periti Industriali Savona – A.P.I.S. e l’Ordine degli Ingegneri di Savona ha organizzano il corso di aggiornamento in materia di SICUREZZA ai sensi del D.lgs 81/08 denominato “CORSO 70-20.8”, finalizzato al mantenimento delle 40 ore di aggiornamento abilitati in materia, nel quinquennio di appartenenza -continua a leggere-
ACCORDO QUADRO RPT-STELLANTIS PER SPECIALI CONDIZIONI DI ACQUISTO AUTOVEICOLI – AGGIORNAMENTO GENNAIO 2025
E’ pervenuta dalla Rete delle Professioni Tecniche la comunicazione con la quale si informa che la Convenzione tra la Rete della Professioni Tecniche e Stellantis, volta a consentire agli iscritti agli Ordini, Collegi e Federazioni aderenti alla RTP di usufruire di una scontistica dedicata sui prodotti Stellantis, è in corso di validità anche per l’anno 2025 -continua a leggere-
DECRETO LEGISLATIVO 18 SETTEMBRE 2024, N. 139 – PRINCIPALI NOVITÀ IN AMBITO CATASTALE
E’ pervenuta dall’Agenzia delle Entrate – Divisione Servizi – Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare, la nota del 17 gennaio 2025, prot. n. 11860 con la quale si fornisce una panoramica sulle principali novità che riguardano i tributi di cui alla “Tabella delle tasse per i servizi ipotrecari e catastali” allegata al DLGS 31/10/1990 n. 347, nonché le nuove modalità di aggiornamento delle intestazioni catastali -continua a leggere-
NUOVO CODICE DEONTOLOGICO IN VIGORE DAL 2 DICEMBRE 2024
l Consiglio Nazionale Architetti PPC comunica che è in vigore a partire dal 2 dicembre 2024 il nuovo Codice Deontologico degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, approvato nella seduta del 10 ottobre 2024. Il nuovo Codice è frutto di un ampio processo di revisione condotto dal Gruppo Operativo “Deontologia”, al quale rinnoviamo i più sentiti ringraziamenti per l’impegno e la dedizione dimostrata nel lavoro svolto -continua a leggere-
NUOVE ROTTE PER SAVONA – INCONTRO IL 24 GENNAIO
Dopo l’evento di consegna del dossier di candidatura e dopo il grande evento di presentazione al Teatro Chiabrera del 18 novembre 2024, il percorso di Savona 2027 prosegue con una nuova fase, ancora più decisiva. Per questo il lavoro per la città e per il territorio continua. L’appuntamento è per venerdì 24 gennaio alle ore 16.30 nell’Aula Magna del Liceo Chiabrera A. Martini (Via Ambrogio Aonzo 2, Savona) -continua a leggere-
CONVEGNO “PIOVE SUL CEMENTO” – 24 GENNAIO
L’evento si terrà venerdì 24 gennaio alle ore 18:00 presso la Biblioteca Civica Renzo Deaglio, piazza Araldi e Durante, 7 – Alassio. La serata unirà la proiezione del cortometraggio Il Bosco al Mare, diretto da Federico Bonelli, la presentazione del Progetto Cementum di Greta Stella fotografa e l’intervento dedicato all’approccio virtuoso delle Città spugna da parte di Alessandro Scarpati -continua a leggere-
QUOTA DI ISCRIZIONE 2025 – SCADENZA 28.02.2025
Gentile Iscritto, il Consiglio dell’Ordine nella seduta del 11.12.2024 ha deliberato la definizione della quota di iscrizione all’Albo decidendo che l’importo resterà invariato rispetto agli anni precedenti, pertanto pari a € 250,00 (comprensivo del contributo di € 34,00 dovuto al C.N.A.P.P.C.) da pagare entro il giorno 28 febbraio 2025. Al fine di agevolare i neo iscritti, nella medesima seduta, il Consiglio dell’Ordine ha deliberato di mantenere il periodo di riduzione della quota ai primi tre anni di iscrizione; pertanto, tutti coloro che si sono iscritti nel 2023 e nel 2024 pagheranno € 125,00 anziché € 250,00, sempre entro il 28.02.2025 -continua a leggere-
Si ringrazia