La newsletter dell’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona
PREZZARIO DELLE OPERE EDILI IN LIGURIA 2025
A partire dal primo semestre del 2021 si è assistito, su tutto il territorio nazionale, ed in particolare nella Regione Liguria, ad un incremento significativo dei prezzi dei principali materiali da costruzione, facendo però registrare alcune difformità tra le Regioni italiane. Per cui, al fine di assicurare l’omogeneità della formazione e dell’aggiornamento dei prezzari regionali, il Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili ha approvato in data 15 luglio 2022 il Decreto relativo alle “Linee guida per la determinazione dei prezzari regionali” -continua a leggere-
CORSO BASE DI 120H PER COORDINATORI SICUREZZA D.LGS. 81/08 E S.M.I. – ISCRIZIONI APERTE FINO AL 13 FEBBRAIO
Lunedì 24 febbraio 2025 prende il via su Formagenova.it il corso base di 120 ore per la formazione dei coordinatori della sicurezza nei cantieri edili secondo le disposizioni del D.L. 81/2008 promosso dall’Ordine e dalla Fondazione degli Architetti P.P.C. di Genova e a cura di Alessandra Zuppa e Laura Ballestrazzi. Le iscrizioni sono aperte fino al 13 febbraio 2025. Le lezioni si svolgeranno in modalità webinar su Formagenova.it, il lunedì e giovedì, dalle 14:30 alle 18:30 secondo il seguente calendario (alcune docenze potrebbero subire delle variazioni durante lo svolgimento del corso) -continua a leggere-
VII GIORNATA NAZIONALE DELLA PREVENZIONE SISMICA – 2º WEBINAR IL 14 FEBBRAIO
Il Consiglio Nazionale APPC, insieme a Fondazione Inarcassa e al Consiglio Nazionale Ingegneri ha organizzato la VII Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica (di seguito VII GNPS), che si è svolta a Palazzo Wedekind in Roma, lo scorso 17 Dicembre 2024. Il secondo webinar, dal titolo “Ediliza Storica” della durata di 3 ore, avrà luogo venerdì 14 febbraio con inizio alle ore 15,30 e sarà trasmesso in modalità streaming. L’iscrizione all’evento è disponibile al seguente link -continua a leggere-
DAI “SPAZIO” AI SOGNI… WORKSHOP ORGANIZZATO DA I.C.S.A. Srl. IL 20 FEBBRAIO A SAVONA
I.C.S.A. Srl organizza un evento per giovedì 20 febbraio dalle ore 17.00 alle ore 19.00 che si inserisce in un programma di incontri che vuole rappresentare l’occasione di condividere con i migliori professionisti la conoscenza di Aziende Leader del settore con le quali I.C.S.A. Srl collabora da anni. La missione di I.C.S.A. Srl è fornire soluzioni all’avanguardia che uniscono design, efficienza energetica e sostenibilità, elementi fondamentali per l’architettura moderna -continua a leggere-
MATERIA & FORMA – IL PERCORSO FORMATIVO DI MAVELA MARMI. PROSSIMO INCONTRO IL 21 FEBBRAIO
MAVELA MARMI organizza, in collaborazione con l’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona, un percorso formativo dal titolo MATERIA & FORMA che prevede una serie di incontri a cadenza mensile presso la sede di Finale Ligure. Il prossimo incontro, dal titolo “AZUL BAHIA” è previsto per venerdì 21 febbraio, dalle ore 17.00 alle ore 19.00 presso la sede di MAVELA MARMI (Finale Ligure, Via dell’Artigianato n. 1C) ed il relatore sarà Alessandro Mavela. Al termine dell’evento Mavela Marmi offrirà un aperitivo con buffet ai partecipanti -continua a leggere-
SEMINARIO “DEONTOLOGIA ED ETICA DELLA PROFESSIONE. LE NOVITA’ INTRODOTTE DAL NUOVO CODICE” – DISPONIBILE ON LINE
Informiamo gli iscritti che è disponibile on-line su Formagenova.it il corso Deontologia ed Etica della Professione tenutosi lo scorso 21 gennaio a Genova. L’evento è a cura di OAGE ed è patrocinato dalla Federazione Regionale degli Architetti PPC della Liguria. L’evento si prefigge di affrontare questi temi intrecciando diversi punti di vista, comprendendo il percorso e i principi generali che stanno alla base del nuovo codice, fino a ricalarne le implicazioni su casi concreti e suggerimenti pratici, allargandone lo sguardo attraverso contributi di diverse realtà nazionali -continua a leggere-
PUBBLICATE LE LINEE GUIDA DEL DL “SALVA CASA”
Si informano gli isritti che in data 30 gennaio 2025 sono state pubblicate integralmente le linee di indirizzo e criteri interpretativi sull’attuazione del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 luglio 2024, n. 105 (DL Salva Casa). Presentate nel corso della riunione del Tavolo sulla Casa, le linee guida sono un importante strumento a supporto degli Enti territoriali -continua a leggere-
DECRETO LEGISLATIVO 18 SETTEMBRE 2024, N. 139 – PRINCIPALI NOVITÀ IN AMBITO CATASTALE
E’ pervenuta dall’Agenzia delle Entrate – Divisione Servizi – Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare, la nota del 17 gennaio 2025, prot. n. 11860 con la quale si fornisce una panoramica sulle principali novità che riguardano i tributi di cui alla “Tabella delle tasse per i servizi ipotrecari e catastali” allegata al DLGS 31/10/1990 n. 347, nonché le nuove modalità di aggiornamento delle intestazioni catastali -continua a leggere-
ACCORDO QUADRO RPT-STELLANTIS PER SPECIALI CONDIZIONI DI ACQUISTO AUTOVEICOLI
E’ pervenuta dalla Rete delle Professioni Tecniche la comunicazione con la quale si informa che la Convenzione tra la Rete della Professioni Tecniche e Stellantis, volta a consentire agli iscritti agli Ordini, Collegi e Federazioni aderenti alla RTP di usufruire di una scontistica dedicata sui prodotti Stellantis, è in corso di validità anche per l’anno 2025 -continua a leggere-
SAVONA CANDIDATA A CAPITALE DELLA CULTURA 2027 – LABORATORIO DI COMUNICAZIONE IL 13 FEBBRAIO
Il Comune di Savona, essendo giunti alla fase finale della candidatura di Savona 2027, invitano i professionisti e la cittadinanza ad un incontro pubblico del Laboratorio di Comunicazione che si terrà giovedì 13 febbraio alle ore 17:00 presso la Sala Rossa del Comune di Savona con l’obiettivo di: relazionare i partecipanti sulle attività svolte e sui prossimi step previsti e raccogliere opinioni e proposte, per poi condividere le azioni di comunicazione più utili in vista delle audizioni del 26 febbraio presso il Ministero della Cultura -continua a leggere-
EVENTO BORA DI GI.VI. ARREDA – GIOVEDI’ 6 FEBBRAIO
Gi.Vi. Arreda invita gli iscritti ad un evento esclusivo che unisce design, tecnologia e gastronomia in un’unica esperienza. Giovedì 6 febbraio, dalle 18:00 alle 22:00 presso lo showroom Gi.Vi Arreda di Corso Vittorio Veneto 288r a Savona, si terrà show cooking dal vivo con uno chef professionista, che utilizzerà esclusivamente i prodotti BORA per preparare piatti gustosi e raffinati -continua a leggere-
QUI. LETTERATURA RAGAZZI – LIBRI, AUTORI, ILLUSTRATORI… PER LEGGERE MEGLIO. SABATO 8 FEBBRAIO
Il Comune di Quiliano – Assessorato alla Cultura, organizza per sabato 8 febbraio, dalle ore 8.45 alle ore 13.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Quiliano un evento a cura di Servio Olivotti, rivolto ad appassionati di letteratura illustrata per l’infanzia, design, illustrazione. L’architetto Olivotti introduce al mondo del libro per bambini con un excursus che attraversa i tre linguaggi peculiari dell’albo illustrato (verbale, grafico e visuale) -continua a leggere-
QUOTA DI ISCRIZIONE 2025 – SCADENZA 28.02.2025
Gentile Iscritto, il Consiglio dell’Ordine nella seduta del 11.12.2024 ha deliberato la definizione della quota di iscrizione all’Albo decidendo che l’importo resterà invariato rispetto agli anni precedenti, pertanto pari a € 250,00 (comprensivo del contributo di € 34,00 dovuto al C.N.A.P.P.C.) da pagare entro il giorno 28 febbraio 2025. Al fine di agevolare i neo iscritti, nella medesima seduta, il Consiglio dell’Ordine ha deliberato di mantenere il periodo di riduzione della quota ai primi tre anni di iscrizione; pertanto, tutti coloro che si sono iscritti nel 2023 e nel 2024 pagheranno € 125,00 anziché € 250,00, sempre entro il 28.02.2025 -continua a leggere-
Si ringrazia